Avvisi

La percezione comune considera la combustione domestica della legna una pratica tradizionale, quasi naturale, quindi innocua per la salute. Le evidenze scientifiche mostrano invece che le emissioni di polveri fini e composti tossici dei piccoli apparecchi a legna (caminetti, stufe, inserti) sono molto rilevanti: in molte zone questa è la principale sorgente inquinante per l’aria che si respira.
La campagna di comunicazione “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute” intende fornire al vasto pubblico informazioni e indicazioni utili sul corretto comportamento da adottare nei confronti dell’utilizzo corretto della legna per il riscaldamento.

Si informano gli interessati che la Giunta Provinciale di Trento con propria deliberazione n.ro 1063 ha introdotto ulteriori modifiche ai criteri e alle modalità per la concessione di contributi, indennizzi e altre agevolazioni a favore dei soggetti danneggiati dalla calamità di ottobre 2018. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:http://www.informa.provincia.tn.it/scadenze_avvisi/pagina250.html

Per informazioni relative al servizio navetta Mendola Val di Non consultare l'allegato.
Il costo del biglietto per la sola andata è di 1 Euro. Autobus con 22 posti a sedere.

Presso la Comunità della Val di Non a Cles - nei giorni di martedì - mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 - un servizio di domanda - offerta per le famiglie che cercano un assistente famigliare e per assistenti famigliari che cercano lavoro. Per informazioni tel. 0463 601610 / 0463 601611

Con la presente vi informiamo che sul sito della Comunità della Val di Non - sezione Distretto Famiglia e La comunità Informa e sul sito TrentinoFamiglia - sezione Servizi Family e News potrete trovare importanti informazioni in merito alla Card dedicata alle famiglie Euregio Family Pass Trentino e al Voucher culturale dedicato a ragazzi e ragazze con età minore di 18 anni.
Per ulteriori informazioni consultare l'allegato.


Si pubblica la graduatoria finale di merito della pubblica selezione per soli titoli al fine della formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni di personale a tempo determinato profilo professionale Cuoco Specializzato - cat. B livello evoluto - 1^ posizione presso la Scuola dell'Infanzia di Castelfondo:

Si informano i cittadini che nel corso del mese di giugno il Comune di Castelfondo inizierà il rilascio della Carta Identità Elettronica (CIE). Per maggiori informazioni consultare l'allegato:

Le risorse verranno destinate ai lavori socialmente utili: la cura del territorio, i servizi al cittadino e le politiche di sostegno al reddito dei disoccupati.

Si informa che dal 25 maggio 2018
ha piena efficacia il Regolamento UE 2016/679.
Si sta provvedendo ad aggiornare e adeguare le informative privacy.

Si porta a conoscenza che il giorno 16.01.2018 - ore 11,00 presso il Municipio di Castelfondo si terrà la sessione forestale per l'anno 2018. Si allega l'avviso con tutte le informazioni: SKMBT_C22017122816240 52,29 kB

A seguito della pubblicazione dell'avviso di ritrovamento del cane dello scorso 26 ottobre 2017, si comunica che stante l'impossibilità di identificare il proprietario, l'animale risulta adottabile. Tale prospettiva eviterebbe il suo trasferimento al canile. Chiunque fosse interessato all'affido è invitato a presentarsi presso il Comando di Polizia Locale previo contatto telefonico al numero 0463 - 811362 o cell. 392 1714936.

La Comunità della Val di Non ha comunicato i nuovi orari dei Centri di Raccolta Materiali che entreranno in vigore a partire dal 02 novembre 2017. Per consultare gli orari aprire l'allegato o accedere a http://www.comunitavaldinon.tn.it/Aree-Tematiche/Gestione-rifiuti .

Paesaggi, cultura, arte, curiosità e tanto altro per scoprire la nostra magnifica valle www.visittrentino.it e https://www.visitvaldinon.it/it/

E' stato attivato in questi giorni il numero unico: 112
Per interventi di soccorso urgente Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario chiamare il numero 112.

Si rende noto a tutti i contribuenti che sono in distribuzione presso gli Uffici comunali le informative ed i modelli F24 precompilati per il versamento delle rate dell'IM.I.S in scadenza il 16 giugno 2017 e il 18 dicembre 2017. Per maggiori informazioni consultare l'avviso e la sezione dedicata http://www.comune.castelfondo.tn.it/Aree-tematiche/Servizio-finanziario-e-tributi/IM.I.S.-2017

Si informano gli interessati che sono in pubblicazione fino al 02 maggio 2017 gli Avvisi di Asta Pubblica per la concessione delle MALGHE CASTRIN e PRARDONT in C.C. Castelfondo per la stagione di monticazione sino al 30.09.2017. Per consultare gli Avvisi aprire il seguente link: http://www.comune.castelfondo.tn.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti/Bandi-di-gara/Anno-2017

Sono pubblicati i calendari relativi all'anno 2017 per la raccolta porta a porta del nylon - utenze non domestiche e per il passaggio dell'ecomobile itinerante per la consegna dei Rifiuti Pericolosi (RUP) - Per consultare il calendario clicca qui: http://www.comunitavaldinon.tn.it/Aree-Tematiche/Gestione-rifiuti/Calendari-di-raccolta

Si avvisa che, la deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 di data 19 ottobre 2016 avente ad oggetto PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA FUSIONE DEL COMUNE DI CASTELFONDO CON I COMUNI DI FONDO E MALOSCO ED ALLA CONSEGUENTE ISTITUZIONE DEL NUOVO COMUNE DENOMINATO “ALTA VAL DI NON” E RICHIESTA ALLA GIUNTA REGIONALE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI FUSIONE. APPROVAZIONE DELLA DOMANDA DI FUSIONE. CONFERMA RICHIESTA APPROVATA CON DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FONDO N. 38 DD. 13.10.2016 E DI MALOSCO N. 20 DD. 13.10.2016.” è in pubblicazione fino al giorno 29 ottobre 2016. Per visualizzare clicca qui

Presso l'Ufficio Tecnico Comunale sono depositati per 30 giorni consecutivi a decorrere dalla data odierna, 06.10.2016, gli atti relativi alla Variante Puntuale al PRG del Comune di Castelfondo.
Clicca qui per consultare gli atti relativi alla variante puntuale al PRG 2016