Avvisi ed ultime notizie

Ento le ore 12,00 di venerdì 20 dicembre 2019 possono essere prenotate le Sorti Legna - Fieno e i Buoni Legno per il 2020. Per maggiori informazioni consultare l'allegato.

La percezione comune considera la combustione domestica della legna una pratica tradizionale, quasi naturale, quindi innocua per la salute. Le evidenze scientifiche mostrano invece che le emissioni di polveri fini e composti tossici dei piccoli apparecchi a legna (caminetti, stufe, inserti) sono molto rilevanti: in molte zone questa è la principale sorgente inquinante per l’aria che si respira.
La campagna di comunicazione “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute” intende fornire al vasto pubblico informazioni e indicazioni utili sul corretto comportamento da adottare nei confronti dell’utilizzo corretto della legna per il riscaldamento.

Si avvertono i censiti di Castelfondo e gli interessati esterni che a far data dal 10 ottobre 2019 l'orario al pubblico dell'Ufficio Tecnico Comunale sarà il seguente:
MARTEDI' ore 11,00 - 13,00
GIOVEDI' ore 11,00 - 13,00

Si informano gli interessati che la Giunta Provinciale di Trento con propria deliberazione n.ro 1063 ha introdotto ulteriori modifiche ai criteri e alle modalità per la concessione di contributi, indennizzi e altre agevolazioni a favore dei soggetti danneggiati dalla calamità di ottobre 2018. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:http://www.informa.provincia.tn.it/scadenze_avvisi/pagina250.html

Per informazioni relative al servizio navetta Mendola Val di Non consultare l'allegato.
Il costo del biglietto per la sola andata è di 1 Euro. Autobus con 22 posti a sedere.

Presso la Comunità della Val di Non a Cles - nei giorni di martedì - mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 - un servizio di domanda - offerta per le famiglie che cercano un assistente famigliare e per assistenti famigliari che cercano lavoro. Per informazioni tel. 0463 601610 / 0463 601611

Con la presente vi informiamo che sul sito della Comunità della Val di Non - sezione Distretto Famiglia e La comunità Informa e sul sito TrentinoFamiglia - sezione Servizi Family e News potrete trovare importanti informazioni in merito alla Card dedicata alle famiglie Euregio Family Pass Trentino e al Voucher culturale dedicato a ragazzi e ragazze con età minore di 18 anni.
Per ulteriori informazioni consultare l'allegato.

Si pubblica la graduatoria finale di merito della pubblica selezione per soli titoli al fine della formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni di personale a tempo determinato profilo professionale Cuoco Specializzato - cat. B livello evoluto - 1^ posizione presso la Scuola dell'Infanzia di Castelfondo:

Si informano i cittadini che nel corso del mese di giugno il Comune di Castelfondo inizierà il rilascio della Carta Identità Elettronica (CIE). Per maggiori informazioni consultare l'allegato:

Le risorse verranno destinate ai lavori socialmente utili: la cura del territorio, i servizi al cittadino e le politiche di sostegno al reddito dei disoccupati.

Si informa che dal 25 maggio 2018
ha piena efficacia il Regolamento UE 2016/679.
Si sta provvedendo ad aggiornare e adeguare le informative privacy.

Si porta a conoscenza che il giorno 16.01.2018 - ore 11,00 presso il Municipio di Castelfondo si terrà la sessione forestale per l'anno 2018. Si allega l'avviso con tutte le informazioni: SKMBT_C22017122816240 52,29 kB

A seguito della pubblicazione dell'avviso di ritrovamento del cane dello scorso 26 ottobre 2017, si comunica che stante l'impossibilità di identificare il proprietario, l'animale risulta adottabile. Tale prospettiva eviterebbe il suo trasferimento al canile. Chiunque fosse interessato all'affido è invitato a presentarsi presso il Comando di Polizia Locale previo contatto telefonico al numero 0463 - 811362 o cell. 392 1714936.
Organi politici
Documenti utili
Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito www.modulistica.comunitrentini.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
La nuovissima area sosta camper attrezzata è situata a Castelfondo nei pressi della frazione di Dovena, in una zona adibita a parco, immersa completamente nel verde e poco distante dal centro del paese. L'area dispone di sedici piazzole di sosta; da essa si può ammirare tutta la valle di Non e le catene montuose che fanno da corona alla valle, nonché, sullo sfondo, le Dolomiti del gruppo Brenta.
Con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 73 / 2017 è stata determinata la tariffa per la sosta presso la struttura in € 15,00 (€ quindici/00) per ogni periodo di 24 ore, non frazionabile. Attualmente la tariffa è pagabile in sola moneta all'apposito parchimetro.
Percorso su strade sterrate dal fondo curato che attraversa a mezza montagna il tratto di Val di Non compreso tra il Passo Palade, in provincia di Bolzano, e Mostizzolo, all'imbocco della Val di Sole. La Pista rampi pedonale “RankiPino” si sviluppa nel cuore del territorio delle Maddalene.
Altre informazioni

- Sede: Via General Cantore 13, 38020 Castelfondo (TN)
- Telefono: 0463.889166
- E-mail: castelfondo@comuni.infotn.it
- Pec: comune@pec.comune.castelfondo.tn.it
- C.F. e P.IVA: 00311710222
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 08:30 - 12:30 | Chiuso |
Martedì | 08:30 - 12:30 | Chiuso |
Mercoledì | 08:30 - 12:30 | Chiuso |
Giovedì | 08:30 - 12:30 | 15.00 - 18.00 |
Venerdì | 08:30 - 12:00 | Chiuso |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR (apre il link in una nuova finestra) e della Commissione europea dedicato al FEASR (apre il link in una nuova finestra).
Servizi online
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Castelfondo accessibile anche cliccando su questo link www.albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) (apre il link in una nuova finestra) e visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.
Accedendo a questa sezione del portale http://www.impresainungiorno.gov.it/web/trento/comune/t/C103 è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune.
www.impresainungiorno.gov.it/web/trento/comune/t/C103
Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Iscriviti all'Elenco Telematico delle Imprese
La palestra di roccia è situata nella forra del torrente Novella lungo il sentiero “Mondino” con arrivo nella frazione Dovena, dove è stata realizzata un’area sosta camper attrezzata.