Tessera Sanitaria / Carta Provinciale dei Servizi

La nuova Tessera Sanitaria è anche Carta Provinciale dei Servizi.
Data di inizio pubblicazione 05/04/2016
È dotata di un microchip che contiene la tua identità digitale: riconosciuta, certificata ed utilizzabile in tutta sicurezza nel pieno rispetto della privacy.
L'attivazione della tua tessera ti permetterà di accedere ai servizi on line messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione trentina, direttamente dal tuo computer di casa. Potrai consultare il Catasto Trentino per verificare le tue proprietà immobiliari e fondiarie, consultare le tue dichiarazioni ICEF, iscrivere i tuoi figli alla scuola, accedere al servizio dell'Azienda Sanitaria "TreC", avendo così la possibilità di visualizzare la tua cartella clinica, consultare i referti on-line, le ricette farmaceutiche e specialistiche.
Per attivare la tua carta devi recarti presso uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio, portando con te la nuova tessera e un documento di identità valido (carta di identità, patente, passaporto, porto d’armi o patente nautica).
Allo sportello, l’operatore procederà all'attivazione della carta. Ti verranno quindi rilasciati i codici di accesso PIN e PUK, il codice di identificazione CIP e un lettore di carte digitali – Smarty - per nucleo familiare.
Una volta ricevuto Smarty ed i codici di accesso PIN/PUK, vai alla pagina "Scarica il software" e segui le istruzioni per l'installazione.
Il Comune di Castelfondo ha aderito all'iniziativa rendendosi disponibile ad attivare le tessere sanitarie e a dotare gli utenti del relativo lettore. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio anagrafe negli orari di apertura al pubblico.
L'attivazione è gratuita
In presenza dell'impiegata addetta, l'attivazione viene eseguita al momento.